864.000
cittadini coinvolti in attività di alfabetizzazione di base;
72.600 dipendenti della PA e 16.000 PMI coinvolte in attività di
formazione avanzata sulle competenze digitali; 6.400
imprenditori coinvolti in percorsi di sviluppo di competenze di
e-leadership; questi i
numeri diffusi dalla Coalizione per le Competenze Digitali nel
corso di una giornata di lavoro finalizzata a condividere le
esperienze dei membri e lo stato di avanzamento delle attività.
La
Coalizione, nell'ambito di un contesto Europeo dove il 90% della
forza lavoro richiede competenze digitali di base, ha l'obiettivo di
supportare la rivoluzione digitale e mantenere il passo con la
competizione globale accrescendo il numero di cittadini, imprese e
pubbliche amministrazioni che siano in grado di sfruttare il
potenziale offerto dalle nuove tecnologie.
Nel
corso dell’ultimo anno, anche attraverso la pubblicazione di
linee guida e l’elaborazione di indicatori strategici
che agevolano lo sviluppo e il monitoraggio dei progetti, la
Coalizione ha operato per favorire la promozione, il supporto e
l’integrazione di diverse iniziative nazionali e
territoriali.
L'incontro è
stato anche l'occasione per presentare la Strategia
2016,
le cui finalità principali saranno l'implementazione di ulteriori
linee di sviluppo
che garantiscano l’individuazione di obiettivi misurati sulla base
dei principali indicatori internazionali e l'avvio di gruppi
di lavoro
con le Regioni per definire progetti nell’ambito della
programmazione regionale. Il documento Strategia 2016 per la
Coalizione competenze digitali rimarrà in consultazione sul portale
della Coalizione fino alla fine di gennaio 2016.
(Fonte: Agenzia per l'Italia Digitale)